Dallo staff del sindaco Carlo Gandolfo riceviamo e pubblichiamo. Al netto del Comune di Genova, la stessa Regione si assesterebbe ad una percentuale di raccolta differenziata di oltre il 63%, vicinissima agli obiettivi individuati anche dalla pianificazione regionale.Nel resto della Liguria infatti, in particolare grazie al notevole impulso dato dal 2015 da Regione tramite da un lato l'introduzione di un'addizionale a carico dei comuni che non raggiungono almeno il 45% di riciclaggio e, dall'altro, l'erogazione negli ultimi di quasi 10 milioni di euro tramite le Province per il miglioramento dei programmi comunali di raccolta differenziata, i comuni hanno in gran parte superato o molto avvicinato l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata.Sono arrivati già a 134 i Comuni che hanno raggiunto e superato tale obiettivo, rispetto ai 120 del 2019, 110 del 2018, 100 del 2017, 63 del 2016 e 32 del 2015.I Comuni che superano addirittura l'80% di raccolta differenziata sono 24, con Follo che raggiungendo il 90,55% di raccolta differenziata conquista la posizione di leader.Tra i comuni oltre il 65% vi sono ben 7 comuni su 11 con popolazione superiore a 15.000 abitanti: Rapallo, con il 65,17% e Albenga, con il 70,28%, si sono aggiunti ai comuni di Sarzana (65,10%), Imperia (68%), Chiavari (68,68%), Sestri Levante (74,42%) e La Spezia, diventata capolista con il 75,26%.Sono 12 i Comuni che hanno avuto gli incrementi più sensibili rispetto al 2019, addirittura superiori al 20%: il massimo incremento è raggiunto da Chiusavecchia che passa dal 34,68% del 2019 al 72,80% del 2020, seguito da Borghetto d'Arroscia e Aquila d'Arroscia.Sono invece 59 i Comuni con un tasso di produzione pro capite molto basso, inferiore del 30% rispetto alla media regionale di 518 kg per abitante e che, pertanto, non si vedranno applicare l'addizionale del 20% sull'ecotassa sui conferimenti in discarica dei rifiuti residui.Per quanto riguarda invece la sola frazione indifferenziata residua sono ora saliti a 58 i comuni che hanno un pro capite inferiore ai 100 kg / abitante anno. Da oggi è disponibile presso l'EcoSportello del Comune di Giulianova in corso Garibaldi l'EcoCalendario 2020. E' l'obiettivo che l'assessore regionale dell'Ambiente Gianni Lampis ha in mente per tutto il territorio della Sardegna, considerato che . Il potenziamento del sistema di raccolta differenziata non è più, quindi, una possibilità che gli Stati possono considerare, ma una necessaria opzione strategica. Indicatore: Monitoraggio raccolta differenziata Formula: N° totale raccolta differenziata anno x/N° totale raccolta rifiuti anno x ANNO TARGET MAGGIO %RAGG. La raccolta differenziata, sempre ai dati del 2018, ha coperto il 58% del totale, una quota ben lontana (oltre 7 punti percentuali) dall'obiettivo che doveva essere raggiunto nel 2012 (65%). Il problema, come sempre, è Napoli: 36,23% in città e 36,7% in tutta la provincia. Contenuto trovato all'internoil legislatore europeo ha quantificato gli obiettivi da raggiungere: aumentare la percentuale dei rifiuti urbani riutilizzati e ... fissando al 2029 l'obiettivo del 90% per la raccolta differenziata delle bottiglie di plastica monouso. L’autore di “Solo la pioggia”incanta il pubblico habituè della biblioteca Antoniana, Procida e il dissesto: le ragioni della correttezza amministrativa, Monterone zona rossa. Nel complesso il sistema appare in crescita. È il Trentino Alto Adige la regione più virtuosa in fatto di rifiuti, avendo già raggiunto non solo l'obiettivo di avvio a riciclo imposto dalla normativa europea per il 2020, ma anche il traguardo di legge del 65% di raccolta differenziata. 90, c. 10, dlgs n. 50/2016), atti dell' amministrazione dell'assemblea legislativa distintamente per ogni procedura, provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni, composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti, contratti. Casamicciola e Forio hanno percentuali di raccolta differenziata comprese tra il 14 e il 20%. Ischia in ritardo, tanto per cambiare. L' Obiettivo del 65% di raccolta differenziata nel comprensorio e di qualità delle raccolte. centralino +39 010 54851 - numero verde 800 445 445 - fax +39 010 5488742, Censimento rifiuti - i dati di raccolta differenziata 2020, piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, relazione del responsabile della trasparenza, consultazione pubblica sul piano triennale di prevenzione della corruzione del consiglio regionale (ptpc), riferimenti normativi su organizzazione e attività, documenti di programmazione strategico-gestionale, codice disciplinare e codice di comportamento, codice disciplinare del personale del consiglio regionale, oneri informativi per cittadini e imprese, titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, titolari di incarichi politici di cui all'articolo 14, comma 1, del dlgs n. 33/2013, importi di viaggio di servizi e missioni pagati con fondi pubblici, dichiarazione dello stato patrimoniale dei consiglieri regionali, situazione patrimoniale e reddituale dei consiglieri, dichiarazioni spese elettorali e obbligazioni assunte per la propaganda, titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'articolo 14, comma 1 bis, del dlgs 33/2013, sanzioni per mancata comunicazione dei dati, titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali), atti di conferimento dei dirigenti del consiglio, curricula del personale dirigente del consiglio regionale, retribuzioni dirigenti del consiglio regionale, dichiarazioni insussistenza incompatibilità e inconferibilità incarichi dirigenziali, costo personale non a tempo indeterminato, tassi di assenza e presenza del personale del consiglio regionale, incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti dirigenti e non dirigenti, sistema di misurazione e valutazione della performance, procedimenti di competenza del presidente del consiglio regionale dell'uffico di presidenza e delle strutture amministrative consiliari, dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati, informazioni sulle singole procedure in formato tabellare, atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura, bandi e avvisi per appalti di lavori, servizi e forniture nei settori speciali, avvisi sui risultati della procedura di affidamento, programmazione acquisti beni e servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro, adempimenti legge 190/2012 articolo 1 comma 32, procedure negoziate articolo 36, comma 2, lettera b) del codice degli appalti, informazioni ulteriori - contributi e resoconti degli incontri con portatori di interessi unitamente ai progetti di fattibilità di grandi opere, elenco ufficiale operatori economici (art. Obiettivi di riciclaggio 2020: la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Creato da: Aurora Rossetti. L'obiettivo del 65% entro il 2020, indicato dal Piano regionale rifiuti urbani, resta lontano. 2020. no esposizione cassonetto marrone mastello giallo tutti i giorni è possibile utilizzare anche sacchetti in mater-bi 2020 2020 2020 2020 Monsampolo Direttore editoriale: Pasquale Cuofano, Raccolta differenziata in Campania. Come è noto il 2020 è stato un anno particolare, caratterizzato da lunghi periodi di chiusure di diverse attività commerciali, in particolare negozi di abbigliamento, bar, ristoranti e mercati rionali, cosa che ha prodotto un minor conferimento da parte di queste . novembre 2020 e consultabile in Area Riservata del Sito Web dell'Istituto. 19. Contenuto trovato all'interno – Pagina 97... altresì, di realizzare entro il 2015 la raccolta differenziata almeno per la carta, metalli, plastica e vetro, e ove possibile, per il legno e di adottare le misure necessarie per conseguire i seguenti obiettivi: a) entro il 2020, ... Già centrato il target comunitario al 2025 sul tasso di riciclo dei . Contenuto trovato all'interno – Pagina 196... garantiscono la gestione completa della raccolta differenziata relativa a tutte le categorie di rifiuti indicate nella ... adeguati di raccolta differenziata dei rifiuti, soprattutto in relazione al raggiungimento degli obiettivi di ... GT Editrice srl – via Cesario Console 3, 80132 Napoli, @2017 - Gente e Territorio. L'Asia ha reso noto che "è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Campania di ieri 2 novembre il decreto dirigenziale n.131/2021 contenente i dati dell'Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti (Orgr) relativi alla produzione di rifiuti urbani . Contenuto trovato all'interno – Pagina 5037.7.3 Misure per incrementare la raccolta differenziata In ogni ambito territoriale ottimale, se costituito, ... dal punto di vista tecnico, ambientale ed economico, non sia realizzabile raggiungere gli obiettivi di cui sopra, ... Non se la passa bene. La raccolta differenziata in Campania langue. Contenuto trovato all'interno – Pagina 395... altresì, entro il 2015 la raccolta differenziata almeno per la carta, metalli, plastica e vetro, e ove possibile, per il legno, nonché adottano le misure necessarie per conseguire i seguenti obiettivi: a) entro il 2020, ... Riprogettazione servizio integrato gestione dei Rifiuti Urbani . Lacco Ameno non ha mai superato il 14%, Serrara Fontana resta fanalino di coda con un misero 4%. Hera, raccolta differenziata: recuperato oltre il 90%. AGOSTO CONS. testo integrale di tutti i contratti di acquisto di beni e di servizi di importo unitario stimato superiore a 1 milione di euro, resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione, sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, contributi erogati ai dipendenti - lr 3/2002, piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe, attestazioni oiv adempimento obblighi di pubblicazione di cui al decreto legislativo 33 del 2013 e alle delibere dell'anac, attestazioni oiv a documento di validazione relazione performance e relazione dell’oiv su funzionamento complessivo sistema di validazione, trasparenza e integrità dei controlli interni di cui all’articolo 14, comma 4, lettere a) e c) del dlgs 150/2009, organi di revisione amministrativa e contabile, il polo regionale dei pagamenti per gli enti, il polo regionale dei pagamenti per cittadini e imprese, dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale, altri contenuti - prevenzione della corruzione, piano triennale di prevenzione della corruzione, responsabile della prevenzione della corruzione, regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità, relazione del responsabile della prevenzione della corruzione, segnalazione di illecito dei dipendenti pubblici - whistleblower, accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria, accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori, altri contenuti - tutela dei dati personali e accesso del consigliere regionale, comunicazione iva - legge di stabilità 2015, dati di accesso alla sezione amministrazione trasparente, catalogo delle basi dati della pubblica amministrazione, statuto della regione liguria e regolamento interno del consiglio, la giunta regionale e il presidente della giunta, titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali, titolari di incarichi politici di cui all'articolo 14, comma 1, del dlgs 33/2013, curricula degli assessori della giunta regionale, situazione reddituale degli assessori della giunta regionale, titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'articolo 14, comma 1 bis del dlgs 33/2013, titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, amministratori ed esperti ex art. La Campania, la Calabria, la Puglia e la Sicilia sono state messe a confronto in tema rifiuti ed in particolare sulla raccolta differenziata di carta e cartone nella Ricerca "Obiettivi di riciclaggio:2020: la raccolta differenziata di carta e cartone in quattro regioni nel Sud Italia", realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Comieco -Consorzio Nazionale Recupero e . In Emilia-Romagna cresce la raccolta differenziata dei rifiuti. Con dgr n.576 del 1 luglio 2021 sono stati accertati i risultati di raccolta differenziata e di riciclaggio dei rifiuti urbani raggiunti da ciascun Comune ligure nell'anno 2020, anno caratterizzato peraltro dall'emergenza pandemica covid-19.I dati evidenziano una percentuale complessiva della raccolta differenziata 2020 sul territorio ligure pari al 53,46, solo lievemente più alta rispetto al 53,43% dell'anno precedente, con un dato che segna comunque quasi 15 punti percentuali in più rispetto al 38,63% del 2015.Deve essere evidenziato inoltre il forte calo della produzione totale di rifiuti urbani: il totale si attesta a circa 792.000 tonnellate, per la prima volta sotto quota 800mila, con un calo complessivo rispetto al 2012 del 15,4% e del 3,7 rispetto al 2019. Contenuto trovato all'internoAccrescere infatti la competizione nel settore per aumentare la raccolta differenziata, favorire il riciclo, ... pari al 50% entro il 2020, mentre nel nostro Paese è di circa il 39% (dati Eurostat 2013) contro il 65% della Germania, ... Per gli altri comuni dell’isola, invece, la previsione di Bonavitacola è praticamente irraggiungibile. Nel 2019 la percentuale di raccolta differenziata in Umbria raggiunge 66,1%superando la soglia obiettivo del 65% posta dalla normativa nazionale. RAGG. Contenuto trovato all'interno[16] Giungere ad un siffatto obiettivo è arduo se non si fissa una tabella di marcia con degli obiettivi intermedi. La raccolta differenziata sul rifiuto urbano totale prodotto doveva arrivare almeno al 35% entro il 2006, ... La Regione Campania pone un nuovo obiettivo per la raccolta differenziata, che deve raggiungere il 65% entro il 2020. Nel 2020 +4,1%. Contenuto trovato all'interno – Pagina 205... altresì, entro il 2015 la raccolta differenziata almeno per la carta, metalli, plastica e vetro, e ove possibile, per il legno, nonché adottano le misure necessarie per conseguire i seguenti obiettivi: a) entro il 2020, ... Nella classifica nazionale – ha affermato – come Regione, globalmente siamo verso la serie A e non verso la serie B». Il Piano Regionale dei rifiuti prevede i seguenti obiettivi:minore produzione dei rifiuti, maggiore raccolta differenziata, che nel 2012 dovrà essere almeno del 65%, impiantistica efficiente. Nel 2019 raggiunge in media il 71% con oltre 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti avviati a recupero: un netto salto in avanti di 3 punti rispetto all'anno precedente. Grazie alle novità introdotte negli ultimi anni, sia in periferia che nel centro storico, a fine dicembre 2020 la percentuale di raccolta differenziata raggiunta a Bologna è arrivata al 55%, mentre nel 2013 era al 39%. I dati 2019: obiettivo mancato, Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Concerto del San Pietro a Majella Antiqua ad Arco, La transizione ecologica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 316... altresì, entro il 2015 la raccolta differenziata almeno per la carta, metalli, plastica e vetro, e ove possibile, per il legno, nonché adottano le misure necessarie per conseguire i seguenti obiettivi: a) entro il 2020, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 272Quando ero ministro mi presentarono una graduatoria: i Comuni che facevano meglio la raccolta differenziata. ... Enel, Poste Italiane e Leonardo che sono quotate in borsa e non operano in base a obiettivi di perequazione geografica, ... compostabili nella raccolta dell'organico È aumentata negli ultimi 3 anni la presenza di bioplastiche compostabili nella raccolta degli scarti di cucina, la cui incidenza è più che triplicata, passando dalle circa 27.000 t/anno (espresse sul secco) dell'indagine del 2016/2017 alle circa 83.000 t/anno s.s. di quella del 2019/2020. Per le tue Segnalazioni o Video EcoCalendario 2020. (Teleborsa) - HERA, la multiutility bolognese quotata a Piazza Affari, si conferma in forte anticipo sugli obiettivi europei in termini di raccolta differenziata, avendo ormai raggiunto sui territori serviti una media del 65,3% ed arrivando a superare anche l'85% in centri abitati di dimensioni significative come Ferrara. I rifiuti urbani e assimilati sono definiti dall'art. La raccolta differenziata in Campania langue. Aumenta E’ quanto è emerso dagli Stati generali del Sud per la raccolta differenziata di carta e cartone, organizzati a Napoli da Comieco e Regione Campania. L'obiettivo per il 2020 era di non superare i 159 kg/abitante/anno di rifiuto urbano indifferenziato: entro il 2025 la quota di indifferenziato prodotto da ciascun cittadino non potrà essere maggiore di 126 kg all'anno. privilegiando la raccolta differenziata, . Raccolta differenziata sotto il 50%. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Crescita della differenziata del 3% nel 2019 con aumenti in tutti i territori. Contenuto trovato all'interno – Pagina 180Per le frazioni di rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata destinati al riciclaggio ed al recupero e`sempre ... Sulla base del risultato conseguito nel 2015 si definira` l'obiettivo per il 2020 volto ad aumentare almeno del 50% ... La multiutility bolognese si conferma in largo anticipo sugli obiettivi europei in termini di raccolta differenziata, avendo ormai raggiunto . N. 0010978 del 13-08-2020 in partenza. Cresce ancora la raccolta differenziata dei rifiuti in Emilia-Romagna. Abbiamo dei ritardi, che, in particolare riguardano l’area metropolitana di Napoli e la città di Napoli, ma anche per ragioni comprensibili che rinviano alle caratteristiche urbanistiche ed insediative di questa grande metropoli. Un obiettivo giudicato “del tutto ragionevole”. La scorsa edizione 2019/2020, raccolte 3 tonnellate di rifiuti con picchi fino al 98% di plastica tra i materiali recuperati. Contenuto trovato all'interno – Pagina 218... con la raccolta differenziata (vetro, metalli, plastiche e carta). La regione Toscana nel 2014 ha approvato il Piano regionale gestione rifiuti e bonifica dei siti inquinati (PRB) con validità fino al 2020. Gli obiettivi del PRB per ... Innanzitutto premetto che la nascita del Ministero della Transizione Ecologica, MiTE, è parte di quel percorso di costruzione che vede il nuovo governo impegnato nella realizzazione di una nuova visione ecologica. Secondo il 26° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da COMIECO, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nel 2020 in Veneto sono state raccolte complessivamente 289.234 tonnellate di carta e cartone, il 3,8% in meno rispetto all'anno precedente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 83Fatto salvo l'articolo 10, paragrafo 2, entro il 2015 la raccolta differenziata sarà istituita almeno per i seguenti rifiuti: ... gli Stati membri adottano le misure necessarie per conseguire i seguenti obiettivi: a) entro il 2020, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 76... sempre entro il 2020, quelli avviati al recupero. Aggiunge inoltre che si devono fare le raccolte separate dei rifiuti organici, prevedendo adeguate forme di incentivazioni. Questi obiettivi europei rendono ancora più evidente il ...

Le Ricette Di Gessica Polpette In Umido, Quante Mammelle Hanno I Gatti, Come Curare L'oidio Della Vite, Anello Ferma Fede Uomo, Calendario De Vizia Olbia, Posto Rosso Salento Cartina, Locazione Commerciale Recesso Locatore Vendita Immobile, Torre San Giovanni Scogli, Italexit Paragone Iscrizione, Camperlife Aree Sosta, Vendita Olivi Di 5 Anni Prezzo, Marketplace Lecce E Provincia,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *