Elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale di domenica 11 aprile 2021. Viene pubblicata la circolare mensile relativa alle informative e news per la clientela di studio. Nelle diverse ipotesi di cumulo della misura con altri regimi agevolati, considerato che l’esonero in trattazione si sostanzia in un abbattimento totale dal versamento della contribuzione datoriale nei limiti delle ore di integrazione salariale fruite nel mese di giugno 2020, la citata cumulabilità può trovare applicazione solo laddove sussista un residuo di contribuzione astrattamente sgravabile e nei limiti della medesima contribuzione dovuta. Pertanto, qualora un datore lavoro abbia fruito per i periodi agosto 2020 - dicembre 2020 dell’esonero contributivo previsto dall’articolo 3 del decreto-legge n. 104/2020, al fine di avvalersi della possibilità di godere dei nuovi trattamenti di integrazione salariale o dell’esonero in trattazione, dovrà rinunciare al beneficio previsto dal suddetto articolo 3 per almeno una frazione del numero dei lavoratori interessati. D. M. 10 febbraio 2021, rep. n. 74, di assegnazione di n. 1 risorsa dirigenziale ai fini del conferimento dell'incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di direzione dell'Istituto centrale per il restauro nell'ambito della Direzione generale Educazione . L’infanzia è invisibile all’umanità, una realtà senza diritti nonostante leggi e convenzioni internazionali. Documentazione prodotta dagli Organi dell’Inail, protocolli d’intesa, convenzioni e accordi con enti e istituzioni, istruzioni operative e modulistica. Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali". 13 gennaio 2021, attuativo dell'art. Circolare 13 ottobre 2021 - Circolare sulle modalità di verifica delle certificazioni verdi COVID-19 negli UFFICI GIUDIZIARI; Circolare 12 ottobre 2021 - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127. CIRCOLARE - 02 FEBBRAIO 2021 DECRETO 20 gennaio 2021 - Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020, recante «Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale». Pertanto, l’esonero contributivo può essere riconosciuto ai seguenti datori di lavoro privati che abbiano fruito dei trattamenti di integrazione salariale nel mese di giugno 2020: 1) soggetti ai quali sia stato già interamente autorizzato l’ulteriore periodo di nove settimane di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto-legge n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126/2020, decorso il periodo autorizzato; 2) soggetti appartenenti ai settori interessati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020. 11 ottobre 2021 Prot. diritti della persona, [+] Cerca. Triennio 2021-2023. Più specificamente, in considerazione della circostanza che l’esonero può essere fruito, come espressamente previsto dall’articolo 12, comma 14, del decreto-legge in commento, dai soli datori di lavoro che non richiedono i nuovi trattamenti di integrazione salariale, al fine di identificare i datori di lavoro privati che possono accedere alla misura, è necessario accertare se gli stessi possano considerarsi potenzialmente beneficiari delle sei settimane di integrazione salariale previste dal decreto legge n. 137/2020. Obbligo di esibizione della certificazione verde COVID -19, (cd. Al riguardo, si evidenzia che la facoltà di rinunciare all’esonero di cui all’articolo 3 può essere esercitata anche per una frazione del numero dei lavoratori interessati dal beneficio. Sotto il profilo soggettivo, il beneficio contributivo previsto dall’articolo 12 del decreto-legge n. 137/2020, in quanto rivolto ad una specifica platea di destinatari, si configura quale misura selettiva che, come tale, necessita della preventiva autorizzazione della Commissione europea. #adessonews; Norme Tributi; Informativa sui cookie: La Banca d'Italia utilizza cookie tecnici e di terze parti per il funzionamento del sito: . CIRCOLARE N. 2 Roma, 10 febbraio 2021 OGGETTO: Primi chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di comunicazione - decreto legislativo del 30 luglio 2020, n. 100 (recepimento Direttiva "DAC 6") Divisione Contribuenti _____ DG-OR. 28/06/21 - Visita della Ministra della Giustizia agli Uffici giudiziari di Milano Ciò considerato, l’esonero contributivo in oggetto non si applica nei confronti della pubblica Amministrazione, individuabile assumendo a riferimento la nozione e l’elencazione recate dall’articolo 1, comma 2, del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165[1]. Modifica per il turno dal 24/08/2021 al 1/09/2021. Ristori. e-mail [email protected]. Con apposito messaggio, che verrà pubblicato all’esito dell’autorizzazione della Commissione europea, l’Istituto emanerà le istruzioni per la fruizione della misura di legge in oggetto, con particolare riguardo alle modalità di compilazione delle dichiarazioni contributive da parte dei datori di lavoro. n. 9469 dell'11 febbraio 2021 e prot. Navigazione articolo. Il presente provvedimento individua i collegamenti da remoto per lo svolgimento delle udienze civili e delle udienze penali come previsto dall'art. Inoltre, come previsto dal medesimo articolo 12, comma 1, del citato decreto-legge n. 137/2020, i periodi di integrazione precedentemente richiesti e autorizzati ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126/2020, collocati, anche parzialmente, in periodi successivi al 15 novembre 2020 sono imputati, ove autorizzati, alle sei settimane. Nella determinazione delle contribuzioni effettivamente oggetto dell’esonero è, infine, necessario fare riferimento alla contribuzione datoriale che può essere effettivamente oggetto di sgravio. Via Arenula, 70 - Resta fermo, infine, che, ai fini del riconoscimento dell’esonero, i datori di lavoro debbano aver fruito dei trattamenti di integrazione salariale con causale COVID-19 nel mese di giugno 2020. Circolare n. 2 del 11.02.2021. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Resta invece fermo che, in caso di fusione (sia per unione, che per incorporazione), l’esonero, in virtù del fatto che l’azienda che ha fruito dei trattamenti di integrazione salariale nel mese di giugno 2020 attua, con tale operazione, un percorso di unione, potrà essere fruito dalla società risultante dal processo di unione/incorporazione. Leggi l'ordine di servizio. 46 CIRCOLARE SOSPENSIONE DIDATTICA 2.11.2021. L’ammontare dell’esonero in trattazione è pari – ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche – alle ore di integrazione salariale fruite anche parzialmente nel mese di giugno 2020, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL. Pubblicata da Inail la circolare n.6 dell'11 febbraio 2021 che ricapitola molte delle informazioni necessarie sull'assicurazione contro gli infortuni domestici.. Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Volto a trasporre nel nostro sistema l'ordine europeo di indagine penale, il d.lgs. n. 108 del 2017 replica le caratteristiche di fondo della direttiva 2014/41, delineando un procedimento probatorio transnazionale imperniato su principi ... 22/10/2021 ORDINANZA del Ministero della Salute. Nuovo Sistema InIt. Circolare DAIT n.31 del 7 giugno 2021. 11 febbraio 2021 Circolare mensile: febbraio 2021. 500 – superstite, articolato in due sezioni che contengono sia i dati dell’assicurato che del superstite. Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 13 novembre 2019, recante modalità e termini di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 534, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. DOWNLOAD. del 22 Giugno 2021. del 22/06/2021. Obbligo di esibizione della certificazione verde COVID -19, (cd. Norme, circolari e ordinanze dell'area Nuovo coronavirus. Inoltre, al fine di identificare l’ambito di potenziale operatività del nuovo esonero, come anticipato in premessa, occorre tenere in considerazione il fatto che la misura agevolativa possa trovare applicazione solo per coloro che abbiano astrattamente titolo ad esercitare l’opzione tra esonero e nuovi trattamenti di integrazione. più diffusamente sul punto, il successivo paragrafo 2.1). 1 comma 266 Legge di Bilancio 2021) L'art. Il certificato di stato legittimo è stato introdotto con la Legge 120/2020, che ha convertito in Circolare Inail n. 6 dell'11 febbraio 2021 . Al D.S.G.A. Accedi Registrati. Articolo 12, commi 14 e 15, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, recante "Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da . 8/3/2020 n. 11. Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 13 novembre 2019, recante modalità e termini di . Ultima modifica: 11 Febbraio 2021 . Potrebbe anche interessarti . Altri documenti con le stesse parole chiave. secondo circolo poggiomarino indirizzo : Via G. Iervolino 335 Poggiomarino - Napoli tel : 081 8651167 e-mail : naee15800g@istruzione.it PEC : . Caratteristiche, destinatari e modalità di attivazione dell'assicurazione. Resta in ogni caso fermo che, laddove la previsione normativa chieda al datore di lavoro di fare una scelta tra l’esonero in trattazione e i nuovi strumenti di integrazione salariale, la scelta dovrà essere operata per singola unità produttiva. Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. SIUT-PDA-MU-3.-20201130MUPortaleDepositoattiPenali Indice Indice 2 Introduzione 4 Acronimi 5 Modalitàdiaccesso 6 HomePage 9 Consultazioni 13 . 12, commi 14 e 15, del D.L. Segnalazioni sul malfunzionamento del sito: Come già chiarito al paragrafo 2, la richiamata alternatività tra esonero e trattamenti di integrazione salariale deve essere intesa per singola unità produttiva. [1] Per una completa disamina dei datori di lavoro privati, cfr., da ultimo, la circolare n. 133/2020. Affari Istituzionali. Alternatività tra esonero contributivo ai sensi dell’articolo 12, comma 14, del decreto-legge n. 137/2020 ed esonero contributivo ai sensi dell’articolo 3 del decreto-legge n. 104/2020, 3.1 Determinazione della misura dell’esonero, 5. Febbraio 2021 (dalla n° 66 alla n°127) Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Nella diversa ipotesi in cui, invece, il datore di lavoro intenda fruire dell’agevolazione per un periodo di quattro settimane, si precisa che anche laddove il suddetto periodo fosse collocato a cavallo di due mesi, dovrà comunque procedersi alla riparametrazione su base mensile dell’importo dell’esonero, nei limiti della contribuzione dovuta. Il diritto alla legittima fruizione dell’esonero contributivo è subordinato al rispetto, da un lato, delle norme poste a tutela delle condizioni di lavoro e dell’assicurazione obbligatoria dei lavoratori e, dall’altro, da taluni presupposti specificamente previsti dal decreto-legge n. 137/2020. Modalità e disciplina di dettaglio per l 'applicazione dei nuovi criteri di classificazione relativi alle convenzioni per l 'ufficio di segretario comunale e provinciale. Requisiti di obbligatorietà, esoneri e modalità di iscrizione. 5 (Efficacia) Programma prioritario per le Forze Armate e le Forze di Polizia Per maggiori informazioni, consultare la circolare. CIRCOLARE n. 39: sciopero generale 11 ottobre 2021 intera giornata Accessibilità Pertanto, laddove la fruizione dell’esonero avvenga in due mensilità, gli importi mensili non necessariamente dovranno essere di pari ammontare, poiché dipende dalla contribuzione dovuta. Al riguardo, si evidenzia che le norme appositamente emanate con riferimento all’emergenza da COVID-19 hanno specificatamente previsto misure di sostegno alle imprese, distinte in ragione dei settori economici di attività. inps - gestione separata - aliquote contributive - circolare 5 febbraio 2021, n. 12 L'INPS, con circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, ha comunicato le aliquote, nonché il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione Separata. Circolare operativa n. 6 del 11 febbraio 2021 - PAefficace.it. Circolare interpretativa. Sei qui: Home » INPGI - Circolare 11 marzo 2021, n. 4 - Sanatoria delle inadempienze contributive determinatesi entro il 25 febbraio 2020. 137/2020. Al riguardo, si precisa che il citato articolo 12, comma 9, dispone che, fino al 31 gennaio 2021, resta precluso l’avvio delle procedure di cui agli articoli 4, 5 e 24 della legge 23 luglio 1991, n. 223, e restano altresì sospese le procedure pendenti avviate successivamente alla data del 23 febbraio 2020, fatte salve le ipotesi in cui il personale interessato dal recesso, già impiegato nell'appalto, sia riassunto a seguito di subentro di nuovo appaltatore in forza di legge, di contratto collettivo nazionale di lavoro o di clausola del contratto di appalto. Si evidenzia che l’applicazione del beneficio è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea. Contenuti per i media, documenti e informazioni istituzionali utili ad approfondire attività, finalità e conoscenza dell’Istituto, Strumenti e servizi per lavoratori e aziende. Benefici di cui all'articolo 21, comma 6, della legge 23 luglio 1991, n. 223. materie di giustizia civile e penale, [+] Articolo 12, commi 14 e 15, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Circolare n° 158 del 22-10-2021. Circolare n. 15: FONDO INNOVAZIONE DIGITALE PER LA PA - possibile aderire fino a giovedì 11 febbraio per non perdere i finanziamenti dedicati ai Comuni Circolari Selvazzano Dentrro, 5 febbraio 2021 29994.U del 14/10/2021 per l'installazione di 1.395 Memorie RAM per desktop. 24, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, ha previsto che "in deroga a quanto previsto dall'articolo 221, comma 11, del decreto-legge 19 maggio Obbligo della certificazione verde COVID -19 (cd. L’importo dell’agevolazione, più specificamente, è pari alla contribuzione piena a carico del datore di lavoro non versata in relazione alle ore di fruizione degli ammortizzatori sociali nel citato mese. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, accosenti all'uso dei cookies. Per visualizzare l'articolo completo devi essere abbonato o accedere all'area riservata Comunicato relativo all'ordinanza del Ministro della salute 8 ottobre . Al riguardo, si ribadisce che la facoltà di rinunciare all’esonero di cui all’articolo 3 può essere esercitata anche per una frazione del numero dei lavoratori interessati dal beneficio. La medesima previsione, al comma 10, precisa altresì che, fino alla stessa data del 31 gennaio 2021, resta preclusa al datore di lavoro, indipendentemente dal numero dei dipendenti, la facoltà di recedere dal contratto per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell’articolo 3 della legge 15 luglio 1966, n. 604, e restano sospese le procedure in corso di cui all'articolo 7 della medesima legge. Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. È accessibile ai clienti dello studio cliccando sul sottostante link: Circolare 02-2021. 23/02/2021 - DEPOSITI A MEZZO PORTALE E PEC: NUOVA CIRCOLARE DELLA PROCURA DI MILANO. Provvedimento DGSIA previsto dall'art. Vigilanza sul sistema bancario e finanziario. green pass) sui luoghi di lavoro. (21A06358) 21/10/2021 COMUNICATO del Ministero della Salute. Data di Pubblicazione 10 Febbraio 2021 Ultimo aggiornamento 10 Febbraio 2021 Circolare 115 - Comunicazione 64/A Assemblea sindacale 11 febbraio 2021- Errata corrige circolare n 47 orario scuola dell'infanzia bova m. -condofuri-lugara' dal 03/11/2021; circolare n 46 rinnovo consiglio d'istituto -disposizioni e scadenzario; progetto "nessun..problema"-avviso sospensione attivita' avvio mensa scolastica scuole dell'infanzia-primaria-secondaria di i grado comune bova marina Circolare ministeriale del 4 febbraio 2021. Di seguito è elencato il dettaglio delle novità in materia contabile, tributaria-fiscale, amministrativa e societaria, con i relativi riferimenti, ai quali si rinvia per consultazione diretta del singolo Lettore o per approfondimenti specifici con il personale di Studio. L’esonero in trattazione, in continuità con quanto previsto dall’articolo 3 del decreto-legge n. 104/2020, è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta e a condizione che per gli altri esoneri di cui si intenda fruire non sia espressamente previsto un divieto di cumulo con altri regimi. In considerazione della natura dell’agevolazione in trattazione quale aiuto di Stato, si rammenta che l’Inps provvederà a registrare la misura nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato. 23 del D.L. Al riguardo, si precisa che la retribuzione persa nel mese di giugno 2020 - da utilizzare come base di calcolo per la misura dell’esonero - deve essere maggiorata dei ratei di mensilità aggiuntive. Il file che cerchi di scaricare è accessibile gratuitamente solo agli utenti registrati . In sostanza, il legislatore, con la disposizione di cui all’articolo 12, ha previsto un divieto di licenziamento fino al 31 gennaio 2021. Circolare Albo nazionale gestori ambientali 29 luglio 2021, n. 9 (29/07/2021) Registro dei provvedimenti n. 61 dell'11 febbraio 2021. Fai da te - Offerte valide da gio 11 febbraio 2021. Pertanto, l’efficacia delle disposizioni di cui all’articolo 12, commi 14 e 15, è subordinata, ai sensi dell'articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, all’autorizzazione della Commissione europea. L’importo dell’esonero così calcolato deve essere riparametrato e applicato su base mensile per un periodo massimo di quattro settimane e non può superare, per ogni singolo mese di fruizione dell’agevolazione, l’ammontare dei contributi dovuti. amministrazione-organizzazione, [+] [4] Il termine del 31 dicembre 2020 presente nel testo originario del Temporary Framework è stato oggetto di proroga al 30 giugno 2021 dalla Comunicazione C (2020) 7127 final del 13 ottobre 2020 e ulteriormente differito al 31 dicembre 2021 dalla Comunicazione C (2021) 564 final del 28 gennaio 2021, con la quale è stato anche aumentato il massimale concedibile. n. 137_2020, convertito nella L. n. 176/2020, per il quale si attende l'autorizzazione della Commissione Europea. Tempi e modi del ricorso al Comitato amministratore del Fondo autonomo speciale per l'assicurazione contro gli infortuni domestici. UCS-CEA About the Author. Anno di riferimento: 2021. Si ricorda che, in base alla suddetta sezione 3.1, la Commissione considera aiuti di Stato compatibili con il mercato interno quelli che rispettino, tra le altre, le seguenti condizioni: - siano di importo non superiore a 1.800.000 euro (per impresa e al lordo di qualsiasi imposta o altro onere); - siano concessi a imprese che non fossero già in difficoltà al 31 dicembre 2019[2]; - in deroga al punto precedente, siano concessi a microimprese o piccole imprese[3] che risultavano già in difficoltà al 31 dicembre 2019, purché non siano soggette a procedure concorsuali per insolvenza ai sensi del diritto nazionale e non abbiano ricevuto aiuti per il salvataggio o aiuti per la ristrutturazione; - siano concessi entro il 31 dicembre 2021[4]. Pubblicato 28 Ottobre 2021. green pass). 4 marzo 2010 n. 28 "Attuazione dell'art. 4 Febbraio 2021. 46 CIRCOLARE SOSPENSIONE DIDATTICA 2.11.2021. Con riferimento all’effettiva entità dell’agevolazione, si precisa, inoltre, che l’ammontare dell’esonero prescinde dal numero dei lavoratori per i quali si è fruito dei trattamenti di integrazione salariale, in quanto la contribuzione datoriale non versata nella suddetta mensilità di giugno 2020 costituisce esclusivamente il parametro di riferimento per l’individuazione del credito aziendale. 29 marzo 2004, n. 102 in combinato disposto con l'articolo 13 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 - Misure a sostegno della liquidità per le imprese danneggiate da COVID-19 (c.d. Come inoltre già chiarito in premessa, possono accedere all’esonero in trattazione i datori di lavoro privati che abbiano già fruito, nel mese di giugno 2020, degli interventi di integrazione salariale di cui agli articoli da 19 a 22-quinquies del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e successive modificazioni, ossia dei trattamenti ordinari di integrazione salariale, degli assegni ordinari e dei trattamenti di integrazione salariale in deroga, riconosciuti secondo la disciplina posta in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Pertanto, il datore di lavoro interessato, anche in virtù del fatto che il citato esonero volto all’assunzione di giovani si sostanzia, per gli anni 2021 e 2022, in una decontribuzione totale dei contributi datoriali, non potrà avvalersi, per il medesimo lavoratore, di entrambe le misure. Circolare n.512/PAC dell'11.02.2021 - Erogazione dei Servizi all'Infanzia sino al 31.07.2021. Ai fini del legittimo riconoscimento dell’esonero è, come già chiarito in premessa, previsto che i datori di lavoro interessati non richiedano i nuovi trattamenti di cassa integrazione (ordinaria o in deroga) o l’assegno ordinario di cui all’articolo 12, comma 1, del decreto-legge n. 137/2020. Gli stessi spettano, come espressamente previsto dall’articolo 12, comma 2, del citato decreto-legge n. 137/2020, ai datori di lavoro ai quali sia stato già interamente autorizzato l’ulteriore periodo di nove settimane di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto-legge n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126/2020, decorso il periodo autorizzato, nonché ai datori di lavoro appartenenti ai settori interessati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020, individuati dai codici Ateco di cui agli allegati 1 e 2 del decreto-legge n. 137/2020. Circolare n. 251 CISL SCUOLA Roma Capitale E Rieti - Convocazione Assemblea Sindacale Territoriale Provinciale DOCENTI DI RELIGIONE - 11 febbraio 2021 luglio 2021; c) comunicare le variazioni dell'iscrizione. In sostanza, la previsione normativa individua nel datore di lavoro (identificato sulla base della matricola INPS) che ha fruito degli ammortizzatori nel mese di giugno 2020 il soggetto beneficiario e destinatario dell’esonero, indipendentemente dalla circostanza che i lavoratori in forza nei mesi di effettiva fruizione dell’esonero siano i medesimi lavoratori in forza in occasione della fruizione degli ammortizzatori sociali nel mese di giugno 2020. Piano nazionale di vaccinazione. Con la Circolare n. 24 dell'11 febbraio, l'INPS fornisce le prime istruzioni in merito all'esonero contributivo alternativo ai trattamenti di integrazione salariale, previsto dall'art. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Ing. Ripercorre le modalità di presentazione della domanda, che deve avvenire entro il termine di 90 giorni dalla data di compilazione del certificato medico attestante la stabilizzazione dei postumi, precisando che l’assicurato deve utilizzare la specifica modulistica (mod. CIRCOLARE n. 57: sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati ad oltranza dalle ore 00:00 del 15 ottobre 2021 alle ore 00:00 del 20 ottobre 2021 proclamato dall'Associazione Sindacale FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali. Circolare n.1536/PAC del 17.05.2021 - Differimento al 30.06.2022 del termine di erogazione dei servizi finanziati dal Programma. In particolare, per quanto riguarda il rispetto delle norme poste a tutela delle condizioni di lavoro e dell’assicurazione obbligatoria dei lavoratori, l’esonero contributivo di cui si tratta, sostanziandosi in un beneficio contributivo, è subordinato al rispetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 1175, della legge n. 296/2006, ossia: Con specifico riferimento alle condizioni previste dall’articolo 12 del decreto-legge n. 137/2020, si fa presente che, anche ai fini della legittima fruizione dell’esonero, il datore di lavoro deve attenersi al divieto di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo previsto dal medesimo articolo. Infine, riepiloga tempi e modalità per il ricorso al Comitato amministratore del Fondo autonomo speciale e per l'autorità giudiziaria. Gli atti qui pubblicati costituiscono una selezione e sono ricercabili per argomento, data di firma, tipo di documento. Le 'idee per il lavoro' che, più di altre, hanno caratterizzato l'opera di Gino Giugni, si intrecciano inevitabilmente con i tempi in cui sono state generate, si colorano delle passioni e delle tensioni che attraversano il dibattito ... Circolare del Ministero dell'Interno del 3 febbraio 2021, n. 9735 03/02/2021 Circolare Ministero dell'Interno Ingresso / Soggiorno Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al regolamento (CE) n. 1030/2020, come modificato dal regolamento UE 2017/1954. La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall'art. Al riguardo, si evidenzia che i nuovi trattamenti di integrazione salariale spettano, come espressamente previsto dall’articolo 12, comma 2, del citato decreto-legge n. 137/2020, ai datori di lavoro ai quali sia stato già interamente autorizzato l’ulteriore periodo di nove settimane di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, decorso il periodo autorizzato, nonché ai datori di lavoro appartenenti ai settori interessati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020, che dispone la chiusura o limitazione delle attività economiche e produttive al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Mercedes Finanziamento Numero Verde, Riforma Della Sentenza Penale, Vendesi Villetta Con Giardino Brescia Due, Leeds United Presidente, Cena Economica Estiva, Contratto Di Locazione Studenti Universitari,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *