Unite le forze per la raccolta differenziata. Dopo l’inaugurazione, Comune, Amiat e direzione della Casa circondariale “Lorusso e Cutugno” hanno firmato un protocollo d’intesa per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità nell’ambito della cura e manutenzione di spazi pubblici urbani, in favore della comunità locale, da parte di soggetti in stato di detenzione. Raccogliamo i rifiuti indifferenziati in uno o entrambi i giorni a seconda della via interessata (per i dettagli visita la pagina Differenziata al top) e vuotiamo i cassonetti marroni per la raccolta differenziata dei rifiuti organici, mentre in uno solo dei due giorni raccogliamo i sacchi gialli per plastica e metallo e svuotiamo i cassonetti condominiali per la raccolta differenziata di . Articolo 16 - Raccolta differenziata della plastica. Se hai dei dubbi su dove buttare i rifiuti, da oggi puoi contare sulla nuova versione aggiornata del Rifiutologo: un vero e proprio "dizionario" pensato da Amiat, società del Gruppo Iren, da consultare tutte le volte che vuoi, per essere certo di fare una corretta raccolta differenziata. Aperto oggi? Servizio di raccolta differenziata porta a porta di carta e cartone erogato dalla Cooperativa sociale Arcobaleno di Torino. sono invece previsti passaggi personalizzati in base alle esigenze.La carta e il cartone raccolti vengono conferiti presso maceri locali, convenzionati con Amiat S.p.a. e aderenti al Consorzio nazionale recupero e riciclo a base cellulosica (Comieco), per poi essere riciclati. 10034 Chivasso (TO) Il sito "La tua differenziata" è in rete da oggi in una versione completamente rinnovata. L'app Junker consente, fra le molte funzioni di cui dispone, di risolvere i dubbi quotidiani sulla raccolta differenziata e di consultare i calendari dei . E' possibile prevedere incontri con gli addetti del Comune e di Amiat per la risoluzione di problemi legati alla gestione del servizio. Tutti gli altri rifiuti, come ingombranti, apparecchi elettronici, rifiuti ferrosi, oli esausti, batterie, verde, legno, pneumatici, lastre, ecc vanno portati all' ECOCENTRO di C.so Pastrengo 26, aperto il: Lunedì dalle 9.30 alle 13.00. Le Storie Sociali sono testi particolari — scritti secondo specifici criteri — che descrivono in modo chiaro, conciso e preciso una situazione, un'abilità, un risultato o un concetto. La raccolta dei rifiuti svolta da Iren Ambiente a Parma e in 35 comuni della provincia parmense serve un territorio di oltre 408.000 abitanti equivalenti - di cui 194.558 abitanti per la sola Parma.. Nell'anno 2019, Parma città ha superato l'80% di raccolta differenziata, con ottimi risultati sull'intera provincia servita da Iren Ambiente. In concomitanza con l'attività informativa verso utenti e attività non domestiche, Amiat inizierà anche a consegnare i cassonetti previsti per la raccolta differenziata domiciliare, che verranno posizionati negli appositi spazi . Tutti i diritti riservati © 2010-2021 Iren S.p.A. https://www.ireninforma.it/iren_informa-theme/images. Nuova web app LA TUA DIFFERENZIATA in collaborazione con la Città Metropolitana venerdì, Maggio 7th, 2021 - Scritto da Silvia Orlandini. Servizio di raccolta differenziata porta a porta di carta e cartone erogato dalla Cooperativa sociale Arcobaleno di Torino. Cartesio è il primo progetto avviato dalla Cooperativa sociale Arcobaleno ed è nato nel 1993 su iniziativa congiunta di Legambiente e il Gruppo Abele.L’attività di raccolta e il servizio si sono continuamente estesi fino a raggiungere numeri molto interessanti sia in termini di carta e cartone raccolti sia in posti di lavoro offerti.Il primo appalto con la Città di Torino lo abbiamo vinto nel 1995, con 50 persone e circa 32 mezzi. Scadenza il 18 ottobre 2021 o a esaurimento dei posti disponibili. Amiat Gruppo iren. Contenuto trovato all'interno – Pagina 189... l'edificio piú antico fu abbattuto per lasciar spazio al deposito dell'Amiat , per lo smaltimento dei rifiuti . ... uno dei primi lazzaretti sorti nella zona Nord di Torino , inserito tra le cascine della famiglia Scarafia . Us Waste: le tonnellate di spazzatura quotidianamente prodotta dalle metropoli e dai suburbs statunitensi, ma anche gli abusi delle risorse naturali. pdmarconi / 27 gennaio 2013. 10148 Torino Un negozio che è anche un racconto che illustra la storia di questa avventura e la qualità che si è saputa realizzare, perché “il giusto deve essere buono per dare continuità ed essere efficace”, ha sottolineato Daniele Buttignol di Slow Food, partner dell’iniziativa. Per questo, grazie a Cartesio, ogni anno permettiamo il risparmio di circa un milione di alberi. 011 91 96 225. All’interno del Rifiutologo troverai informazioni dettagliate su come riciclare ogni prodotto di scarto nel pieno rispetto dell’ambiente, nonché spiegazioni semplici e chiare su come smaltire in modo ecologico i rifiuti ingombranti, sfruttando il servizio di ritiro gratuito con prenotazione on line o telefonica. La Sindaca di Torino Chiara Appendino ha firmato un Protocollo d'intesa insieme a Roberto De Santis, Presidente di CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi e Gianluca Riu, Amministratore Delegato di Amiat, con l'obiettivo di incrementare quantità e qualità della raccolta differenziata sul territorio cittadino e favorire l'avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio. CALENDARIO 2020 - CARSOLI . E' facilmente raggiungibile da oggi, giovedi 6 maggio, direttamente all'indirizzo https://www.latuadifferenziata.it Utenti di Borgo San Paolo informati. È raggiungibile all'indirizzo https://www.latuadifferenziata.it e presenta nuove funzionalità per conoscere tutte le fasi della corretta gestione dei rifiuti. “Questa Amministrazione ha la coraggiosa ambizione di incrementare la raccolta differenziata fino a raggiungere la quota del 65% entro il 2020, che per altro è l’obiettivo indicato dall’Unione europea. In particolare interessa: Sei sulla pagina 1 di 4. Aggredire" il centro: è questo l'intento di Amiat, per portare la differenziata anche nelle zone più centrali della città, dove non è ancora attivo questo servizio.Grazie al contributo della Provincia e alla collaborazione con la Circoscrizione Uno, dopo un periodo di arresto delle attivazioni di questo periodo (l'ultima . CALENDARIO 2020 - GIOIA DEI MARSI, LECCE NEI MARSI, ORTUCCHIO E CAPPADOCIA. 045.8063311 - Fax 045.8069027 - E-Mail: amia.verona@amiavr.it AMIA gestisce i servizi di igiene urbana nel territorio di Verona e nei Comuni di Boscochiesanuova, Cerro Veronese, Grezzana, San Giovanni Lupatoto, Villafranca e Sant'Ambrogio di Valpolicella. Articolo 16 - Raccolta differenziata della plastica. raccolta differenziata Per la raccolta rifiuti il comune di Venaria Reale è diviso in sette zone: centro storico, zona 1, zona 2, zona 3, zona 4, zona 5 e zona 6. La raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti si estende. 1. Con questo obiettivo Amiat Gruppo Iren, Città di Torino e Conai lanciano la nuova campagna di sensibilizzazione ambientale sulla raccolta differenziata a Torino "Facciamo la differenziata". Consulta il portale dedicato alle informazioni di raccolta rifiuti nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, La Spezia e Torino. “Con la firma di questo accordo, confermiamo una volta di più la nostra attenzione nei confronti dei Comuni, per far crescere non solo la quantità ma anche la qualità dei rifiuti di imballaggio raccolti in modo differenziato, così da poterli successivamente avviare a riciclo” dichiara Roberto De Santis, Presidente di Conai. "Questa Amministrazione ha la coraggiosa ambizione di incrementare la raccolta differenziata fino a raggiungere la quota del 65% entro il 2020, che per altro è l'obiettivo indicato dall'Unione . È il quartiere Aurora, che copre l'area compresa tra corso Regina Margherita, corso Regio Parco, corso Principe Oddone e corso Vigevano. É disponibile in rete la versione rinnovata dell'applicazione (studiata in collaborazione con Città Metropolitana di Torino) al link https://www.latuadifferenziata.it o cliccando sull'icona disponibile nella sezione nella parte alta del nostro sito. Dal 1969, Amiat raccoglie i rifiuti solidi urbani prodotti dal comune di Torino, con tempistiche e attrezzature diverse secondo il tipo di utenza e secondo le caratteristiche del territorio. Infatti, con l'attivazione di Crocetta, un […] ScatTO, il fotoblog della Città di Torino, ScatTO il fotoblog della Città di Torino, Unite le forze per la raccolta differenziata. Obiettivo: 65 per cento, Il lavoro in carcere, investimento in sicurezza, Alla GAM ‘Una collezione senza confini – Arte internazionale dal 1990’, Commemorazione dei defunti, al Monumentale l’omaggio ai Caduti, Le Luci d’Artista accendono il mese dell’Arte Contemporanea, Al MAO Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti di Fernando Sinaga, Nitto ATP Finals, da Poste Italiane un francobollo celebrativo. Il servizio nella città di Asti al.s. Lo annunciano Nespresso e Amiat Gruppo Iren, che nel solo capoluogo piemontese, nel 2019, ne hanno raccolte 100 tonnellate: quasi il 40% in più rispetto all'anno precedente. L'ulteriore estensione del "porta a . Il servizio Cartesio, effettuato per conto Amiat S.p.a (Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino), è svolto con il sistema porta a porta ed è rivolto, senza costi aggiuntivi , a tutti coloro che pagano la tassa raccolta rifiuti: privati, uffici . L'ulteriore estensione del "porta a porta" interesserà oltre 38.000 mila torinesi residenti nell'area compresa tra corso Trapani, corso Francia, corso Inghilterra, corso Castelfidardo, e . Un’iniziativa che abbiamo ereditato da chi ci ha preceduto e che abbiamo condotto a termine perché crediamo che i buoni progetti si devono portare avanti a prescindere dal colore politico”, ha affermato la sindaca. l'attivazione del nuovo sistema di raccolta differenziata ad accesso controllato . "Il mondo della raccolta differenziata e della prevenzione nella produzione dei rifiuti è in . Raccogliendo 1 tonnellata di carta da riciclare si salva la vita a circa 18 alberi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 43La seconda ipotesi pare la meno realistica per due motivi: Amiat senza la discarica non è certamente una preda ambita ... che Amiat si assicuri la concessione del servizio per il Comune di Torino vincendo la prossima gara in calendario ... "Il mondo della raccolta differenziata e della prevenzione nella produzione dei rifiuti è in continua evoluzione - spiega la consigliera metropolitana all'Ambiente, Barbara Azzarà - ecco perché la Città metropolitana di Torino ha provveduto ad aggiornare il sito con l'apporto di importanti modifiche per poter essere sempre più utile a tutti nell'impegno quotidiano per la tutela . «Non si ha vera democrazia là dove l'accesso all'istruzione non è garantito in misura pari a tutti» (Piero Calamandrei). il 18 . L’edizione 2020 ha come titolo “I volti della sostenibilità” ed è dedicata alle persone che fanno della responsabilità sociale un impegno quotidiano: modificando il modo di fare impresa, migliorando la relazione con gli stakeholder ... Di seguito i link per scaricare il calendario 2020 della raccolta porta a porta del proprio Comune: CALENDARIO 2020 - AIELLI. In provincia di Torino la raccolta differenziata è ferma al 57% contro il 61,2% regionale. Scopri come funzionano i servizi. Il programma di raccolta e riciclo è frutto di un accordo siglato nel 2011 fra Nespresso, leader mondiale nella . La raccolta differenziata avviene principalmente con . Oggi siamo circa 160 persone e disponiamo di una flotta di 130 veicoli.Settimanalmente serviamo porta a porta oltre 900.000 abitanti presso le loro utenze domestiche distribuite nelle otto circoscrizioni di Torino; raggiungiamo 78.000 utenze (circa 42.000 abitazioni private e condomini e circa 36.000 attività commerciali). Tag: Acsel amiat amiat gruppo iren Cca Ccs christian aimaro Cidiu cisa consorzio chierese covar 14 csi piemonte differenziata la tua differenziata leonardo di crescenzo raccolta differenziata raccolta rifiuti riciclo rifiuti roberto gola seta web app. Nelle zone da avviare Il Comune di Torino e Amiat definiscono un piano di attivazione del servizio di raccolta porta a porta, che interesserà progressivamente tutto il territorio cittadino. di raccolta differenziata nei quartieri San Secondo/Crocetta e San Salvario, applicando un nuovo sistema di raccolta. La durata del Protocollo è di circa sei mesi. Prima Pagina, Servizi. “Questo risultato nasce dalla capacità del nostro territorio di fare sistema di fronte a progetti dotati di grande valore sociale. Per procedere all'avvio del servizio di raccolta differenziata domiciliare "porta a porta" nel quartiere Borgo San Paolo, Amiat Gruppo Iren ha appena fatto partire la campagna informativa. Parte in questi giorni la campagna informativa di Amiat Gruppo Iren per l'attivazione del nuovo sistema di raccolta differenziata ad accesso controllato tramite "Ecoisole Smart" alle Torri di Via degli Ulivi nel quartiere Falchera. Anche nei quartieri dove il porta a porta era stato inserito da tempo si è prodotto un calo dei conferimenti. Opuscolo su I Centri di Raccolta Differenziata dell'AMIAT, 2016. by topobuccia Due sono gli obiettivi principali che il protocollo siglato oggi mira a raggiungere: l’avvio di iniziative di carattere immediato per rafforzare l’attenzione della cittadinanza sulla raccolta differenziata e la redazione di un piano pluriennale per la valorizzazione dei rifiuti urbani, che verrà elaborato dopo una ricognizione della situazione esistente portata a termine da un gruppo di lavoro misto composto da Amiat, Città di Torino e Conai. Le persone in regime carcerario che beneficeranno della possibilità di lavorare all’esterno del carcere saranno individuate dalla Casa Circondariale; le attività saranno svolte a titolo volontario e gratuito. Via Giordano Bruno . Amiat Gruppo iren. Salerno Calendario Raccolta Differenziata. Tel. Le attività saranno organizzate in tre moduli, di sette settimane ciascuno, coinvolgendo per ogni modulo circa trenta detenuti. Raccogliamo i rifiuti indifferenziati in uno o entrambi i giorni a seconda della via interessata (per i dettagli visita la pagina Differenziata al top) e vuotiamo i cassonetti marroni per la raccolta differenziata dei rifiuti organici, mentre in uno solo dei due giorni raccogliamo i sacchi gialli per plastica e metallo e svuotiamo i cassonetti condominiali per la raccolta differenziata di . Freedhome è quindi uno spazio che propone accessori, oggetti di design e produzioni enogastronomiche frutto del lavoro di persone private della propria libertà “portando valore, professionalità ed entusiasmo nel sistema penitenziario”, spiegano i produttori. RACCOLTA DIFFERENZIATA Come avviene la raccolta rifiuti a Torino Inoltre, puoi consultare comodamente indirizzi e orari di apertura del centro di raccolta più vicino a te e avere indicazioni dettagliate su come smaltire i rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). Includerli o escluderli, accoglierli o marginalizzarli: la questione dei rom riempie le cronache, radicalizza le opinioni, infiamma il dibattito politico. Apr 11. Lezione Praticanti Del 25-11-2015. Rifiutologo Amiat Torino 1. L'Ispettore Ambientale è un pubblico . Dove lo butto Se ti capita spesso di chiederti in quale contenitore gettare un rifiuto, da oggi puoi contare sul Rifiutologo: lo strumento pensato da Amiat, società del Gruppo Iren, da consultare tutte le volte in cui hai dei dubbi sulla destinazione dei rifiuti domestici. ORARI DI APERTURA di „Centro raccolta differenziata rifiuti - Ecocentro Amiat Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino S.p.A." a Torino (TO) Orari di apertura Numero di telefono Contatti Arrivo ★ Recensioni. Inoltre, per erogare questo servizio, impieghiamo persone provenienti da situazioni di disagio, con un vantaggio sociale ed economico anche per la collettività. Le informazioni fornite si riferiscono alle modalità di servizio previste per le utenze domestiche e sono valide solo per la Città di Torino. Cap. After a 9-yr absence from television, Guzzanti returns with an array of comedic characters in a variety of gag routines. Roma e Torino, dove la differenziata fa la differenza. In termini percentuali siamo poco sotto la metà dell'intera popolazione di Torino, un risultato raggiunto in 13 anni dall'avvio di questa raccolta definita anche «domiciliare», che prevede la sostituzione dei grandi cassonetti stradali con contenitori di dimensioni più ridotte . Gli operatori Amiat parlano direttamente alla videocamera, a tu per tu con i propri connazionali residenti a Torino, e mostrano come fare bene la raccolta differenziata tramite semplici esempi . Torino 2. La raccolta differenziata, oltre che un contributo per un ambiente migliore, è un obbligo di legge. Suggerimenti e consigli su questo sito: www@comune.torino.it - Contenuti con licenza CC BY 3.0 IT, alcuni diritti riservati. È partita la campagna di Amiat Gruppo Iren per il completamento dell'attivazione del servizio di raccolta differenziata domiciliare "porta a porta" nella zona di Santa Rita. Unite le forze per la raccolta differenziata. Amiat metterà a disposizione know how, personale, abbigliamento, adeguate  attrezzature e strutture necessarie. Opuscolo su I Centri di Raccolta Differenziata dell'AMIAT, 2016. by topobuccia Vuoi saperne di più sui servizi ambientali gestiti da Iren Ambiente?. Città metropolitana di Torino: 'La raccolta differenziata è più tua con la nuova web app' "La tua differenziata", la web app a disposizione di tutti i cittadini, è in rete in una versione completamente rinnovata. dalla CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Via Germagnano, 50, 10156 Torino - Italia. La nuova raccolta prevede, nello . A Torino, un nuovo quartiere sarà servito dalla raccolta domiciliare. Leggi su Sky TG24 l'articolo Torino, il calendario della raccolta differenziata nei giorni di Natale Taggato con: amiat • Appendino • città di torino • Conai • Giannuzzi • protocollo d'intesa • Raccolta differenziata • Sala Congregazioni Calendario Ottobre: 2021 Per l'offerta didattica completa e per iscrivere le classi, clicca qui. Grazie a questa applicazione ogni cittadino ottiene una immediata risposta ai suoi dubbi e permette ad Amiat di realizzare una raccolta differenziata più efficace - aggiunge Alberto Unia, assessore all'Ambiente della Città di Torino - Il successo di Junker è nei numeri, così come la sua utilità è certificata dalla loro rapida crescita. Sottolineando l’opportunità di “affiancare alle azioni di natura industriale, come il continuo miglioramento tecnico e logistico della fase progettuale e di esecuzione dei servizi di raccolta, anche significative attività di comunicazione e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini torinesi e ai molti ospiti che quotidianamente vivono la nostra città”. Il fotoblog della Città, Istituzionale. VENIAMO NOI DA TE! È partita la campagna di Amiat Gruppo Iren per l'attivazione del servizio di raccolta differenziata domiciliare "porta a porta" nel quartiere Aurora. Cerca all'interno del documento . La raccolta differenziata degli imballaggi in plastica purché non contaminati da sostanze pericolose, avviene con contenitori stradali, ed anche con sistemi di raccolta domiciliare in orari e modalità predefiniti, oltre che presso l'Ecocentro e la Stazione di conferimento. Taggato con: amiat • Appendino • città di torino • Conai • Giannuzzi • protocollo d'intesa • Raccolta differenziata • Sala Congregazioni Ott 27 Il lavoro in carcere, investimento in sicurezza Secondo Lorenzo Bagnacani, Presidente Amiat spa, società del Gruppo Iren, “la giornata di oggi costituisce un momento importante per la nostra città”. Via Germagnano, 50, 10156 Torino - Italia. Noi della Cooperativa sociale Arcobaleno abbiamo creato Cartesio, il servizio di raccolta differenziata porta a porta di carta e cartone che eroghiamo da quasi 30 anni. La raccolta differenziata domiciliare porta a porta è stata introdotta dall'anno 2003 in sostituzione - progressiva - della tradizionale raccolta stradale poiché questa modalità consente di raggiungere percentuali di raccolta differenziata molto più elevate.. La raccolta è regolata da specifiche ordinanze cittadine.. È quanto ha affermato oggi la sindaca di Torino, Chiara Appendino, nel firmare il protocollo d’intesa con Conai e Amiat che pone le basi per un cambio di rotta nella gestione dei rifiuti nella nostra città, firma che si è svolta nella cornice storica della Sala delle Congregazioni del Palazzo Civico. In linea con quanto stabilito dall'Istituto Superiore di Sanità, forniamo ai cittadini le corrette indicazioni sulle modalità di conferimento dei rifiuti domestici durante l'emergenza COVID19. Successo per l'app Junker destinata a favorire la raccolta differenziata Febbraio 25, 2020 Antonio Nesci Ambiente, Animali, Natura In poco più di un anno dal suo lancio, sono stati oltre 40 mila i download dell'app Junker, voluta dalla Città di Torino con la collaborazione di Amiat Gruppo Iren per aiutare i cittadini a differenziare correttamente i rifiuti. Nelle zone di Torino di Vanchiglia, Aurora, Sassi e Madonna del Pilone è partita oggi la nuova campagna di comunicazione dell'Amiat per la raccolta differenziata: "La differenza la fai tu!" "Questa Amministrazione ha la coraggiosa ambizione di incrementare la raccolta differenziata fino a raggiungere la quota del 65% entro il 2020, che per altro è l'obiettivo indicato dall'Unione europea. Raccolta differenziata: in Piemonte cresce, ma la provincia di Torino è (quasi) la peggiore. Per un totale di circa 1.200 torinesi residenti coinvolti nel progetto. . Se hai dei dubbi su dove buttare i rifiuti, da oggi puoi contare sulla nuova versione aggiornata del Rifiutologo: un vero e proprio "dizionario" pensato da Amiat, società del Gruppo Iren, da consultare tutte le volte che vuoi, per essere certo di fare una corretta raccolta differenziata. Se hai dei dubbi su dove buttare i rifiuti, da oggi puoi contare sulla nuova versione aggiornata del Rifiutologo: un vero e proprio “dizionario” pensato da Amiat, società del Gruppo Iren, da consultare tutte le volte che vuoi, per essere certo di fare una corretta raccolta differenziata. La raccolta differenziata dei rifiuti urbani è attiva su tutta la città di Torino con due differenti modalità: Raccolta Differenziata Stradale e Raccolta Differenziata Domiciliare (a sua volta, quest'ultima si divide in modalità Porta A Porta e tramite Ecoisole).. La prima modalità di raccolta differenziata introdotta a Torino, già a partire dagli anni '80, è stata quella di tipo . Obiettivo: 65 per cento. Raccolta indifferenziata Cosa possiamo buttare . Download App from App Store Download App from Play Store. "Questa Amministrazione ha la coraggiosa ambizione di incrementare la raccolta differenziata fino a raggiungere la quota del 65% entro il 2020, che per altro è l'obiettivo indicato dall'Unione europea. Torino - Porta a porta. Tel. Il rispetto delle regole sulla raccolta rifiuti, definite dai Regolamenti Comunali di gestione dei rifiuti, viene verificato anche. È partita la campagna Amiat di comunicazione e attivazione del servizio di raccolta differenziata "porta a porta" nel quartiere Crocetta. I detenuti opereranno con la supervisione dei referenti del progetto indicati da Città e Amiat, in costante collegamento con la Casa Circondariale. € 4.335.314 i.v. Parma: più ricicli, più risparmi, al via gli sconti in bolletta. Questo libro racconta sedici storie incredibili di campioni di sport e di vita tenute insieme da un filo conduttore di grande umanità e di quell’eroismo forgiato nella pratica sportiva che si fa palestra di vita.I protagonisti: Ivan ... Il fotoblog della Città, Istituzionale. I grandi cassonetti stradali vengono sostituiti con attrezzature . Centri Raccolta Differenziata - Amiat 2016. Arrivano le Ecoisole smart. Sempre la Città fornirà alla Casa Circondariale i titoli di viaggio offerti gratuitamente da Gtt. Sede Direzionale . Durante le festività, Amiat può effettuare variazioni nei passaggi di svuotamento dei contenitori per il servizio di raccolta rifiuti porta a porta.Invitiamo pertanto gli utenti del servizio o gli incaricati all'esposizione dei contenitori a consultare il seguente programma sostitutivo per la raccolta delle diverse frazioni di rifiuto, raccomandando di non esporre i contenitori e i sacchi . Il nuovo formato a calendario rende più semplice la consultazione e permette di trovare facilmente tutte le . Il nuovo Rifiutologo di Torino disponibile online. Amiat garantisce un regolare servizio di svuotamento dei cassonetti porta a porta durante le festività pasquali di fine . Via Giordano Bruno . TORINO - A oggi, dati alla mano, sono 435mila i torinesi coinvolti nella raccolta differenziata porta a porta. Raccolta differenziata. È facilmente raggiungibile da oggi, giovedi 6 maggio, direttamente all'indirizzo www.latuadifferenziata.it.. Uno strumento facile da consultare da pc, tablet e smartphone, con nuove funzionalità per conoscere tutte . “Un bellissimo progetto, un grande obiettivo comune condiviso e voluto con forza, che offre l’opportunità a tante persone di uscire dal carcere con un’esperienza positiva e una nuova professionalità acquisita”. Come individuarli? E soprattutto come interpretarli? Gian Marco Bragadin ha cominciato oltre vent'anni fa a studiare questo affascinante argomento in seguito a un'intensa e sconvolgente vicenda personale. Foto Amiat. Stai cercando un calendario di raccolta, il posizionamento dei cassonetti o vuoi richiedere il ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio?. Vedi ora! Cresce la raccolta differenziata delle capsule del caffè e Torino è fra le città più attive. Nel centro storico si effettua la raccolta differenziata di tutte le frazioni: carta e cartone , organico , indifferenziato , imballaggi in plastica e vetro e lattine . Sede e Direzione Generale Via Torino 9 - 10093 Collegno (TO) Tel 011 4028111 | Fax 011-4028222 Numero Verde 800-011651. Amiat garantisce un regolare servizio di svuotamento dei cassonetti porta a porta durante le festività pasquali di fine . «L'ulteriore estensione del "porta a porta" interesserà oltre 30.000 mila torinesi residenti nell'area . Amiat è la società del Gruppo Iren che svolge i servizi di igiene ambientale a Torino, un territorio in cui vivono circa 1,10 milioni di abitanti equivalenti, corrispondenti alla somma degli abitanti effettivamente residenti e della popolazione fluttuante giornaliera, ovvero pendolari per lavoro, studio, turismo.. La raccolta differenziata è attiva su tutta la città con due differenti . La raccolta sperimentale di plastica e lattine, attuata con cassonetti stradali, coinvolge parte delle zone centro storico, 2 e 6. Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino S.p.A. Sede Legale . La Città di Torino integrerà i moduli di lavoro volontario con attività in regime di lavoro accessorio per la durata di una settimana, attraverso un contributo della Compagnia di San Paolo e la collaborazione della Casa di Carità Arti e Mestieri di Torino che sarà il datore di lavoro ed erogherà i voucher a favore dei detenuti coinvolti. Unite le forze per la raccolta differenziata. Raccolta differenziata Torino, una guida utile. Fax 011 38 41 525, Cascina Rapella Calendario Macro; Calendario Dividendi . La sindaca Chiara Appendino, accompagnata dall’assessore alle Famiglie e Pari Opportunità Marco Giusta, ha tagliato il nastro tricolore dell’inaugurazione. Con l’aiuto di Conai redigeremo il Piano Pluriennale di sviluppo della raccolta e valorizzazione dei rifiuti urbani e rafforzeremo la comunicazione al cittadino per far crescere l’attenzione verso l’ambiente urbano: sappiamo che dalla sua salute dipende la nostra salute e che evitare lo spreco di materiali riciclabili è una questione di civiltà”. Dal progetto AxTo, realizzato dall’Amministrazione comunale per accedere ai finanziamenti del Governo per la riqualificazione delle periferie, potrebbero pervenire altri fondi per estendere da 30 a 40 il numero massimo di persone private della libertà personale da utilizzare per ciascuno dei tre moduli e la realizzazione di un programma di sostegno economico temporaneo, rivolto a persone in difficoltà attraverso la forma del lavoro accessorio, o altra forma meno precaria: 70 persone disoccupate, da individuarsi con apposito bando pubblico. Ecco quindi che oggi la nostra città perde posizioni, proprio ora che servirebbe una forte spinta per raggiungere quel 65% richiesto dall’Unione europea entro il 2020, che ci porrebbe al riparo da sanzioni”. L . In poco più di un anno dal suo lancio, sono stati oltre 40 mila i download dell'app Junker, voluta dalla Città di Torino con la collaborazione di Amiat Gruppo Iren per aiutare i cittadini a differenziare correttamente i rifiuti. I costi assicurativi per la copertura di eventuali infortuni e malattie professionali, oltre alla Responsabilità Civile verso terzi, saranno a carico della Città di Torino che si potrà avvalere delle polizze già attive a nome dell’Amministrazione. E' facilmente raggiungibile da oggi, giovedi 6 maggio, direttamente all'indirizzo https://www.latuadifferenziata.it Uno strumento facile da consultare da pc, tablet e smartphone, con nuove funzionalità . Si aprono le adesioni al nuovo progetto di educazione ambientale "Seta per la Scuola 2021-2022"! «Sono un gastronomo e, se vi viene da sorridere, sappiate che non è semplice esserlo. È complesso, perché la gastronomia, considerata una Cenerentola nel mondo del sapere, è invece una scienza vera, che può aprire gli occhi.

Disattivare Email Neuvoo, Tardiva Risoluzione Contratto Di Locazione 2021, Made In Italy Busto Arsizio Menù, Vendita Pietre Naturali, Mazda Forum Quattroruote, Quaderni Facilitati Melograno, Asl Piazzale Accursio Numero Di Telefono, Etra Calendario Rifiuti 2021 2022,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *